2015 Novembre
-1
archive,date,bridge-core-1.0.5,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,hide_top_bar_on_mobile_header,qode-content-sidebar-responsive,qode-theme-ver-18.1,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.2,vc_responsive
 

Novembre 2015

Il Pane Nero di Castelvetrano è tipico della provincia di Trapani, ed è un prodotto tutelato e presidiato per le sue caratteristiche uniche. Viene prodotto con una miscela di semole di grani duri "antichi", tra le quali il mitico Tumminia. Viene cotto in forni a legna...

INGREDIENTI (dosi per 6 persone) - carciofi 12 - acciughe - prezzemolo - aglio - mentuccia - olio d'oliva PREPARAZIONE Per questa ricetta, sono indicati carciofi piuttosto grossi, ma giovani, teneri e senza spine (tipo i romaneschi). Vanno mondati, privati della punta e torniti con cura intorno al gambo, del quale si lasciano...

Quando ci mettiamo a dieta o facciamo attenzione a ciò che mangiamo, il nostro scopo principale è solitamente quello di dimagrire o ‘stare bene’ in generale. Quasi mai, però, pensiamo che una corretta alimentazione possa influenzare anche l’attività dell’organo che regola la nostra intera attività...

INGREDIENTI PER LA CROSTATA • 300 g di pasta frolla • 100 g di cioccolato fondente extrabitter • 100 g di zucchero • 3 dl di latte • 50 g di burro • 2 tuorli • 50 g di farina • 1 foglio di gelatina da 5 g • 1 stecca di vaniglia PER LA MERINGA •...

Medico, specialista in allergologia e immunologia clinica, Attilio Speciani, è da sempre sensibile alle pratiche naturali. Nei suoi studi di Milano e Londra si occupa di nutrizione e della cura di disturbi e patologie correlate al cibo, stimolando al recupero della tolleranza. Con lui abbiamo...

INGREDIENTI - Finocchi 2 - Bietole 200 gr - Acciughe sott'olio - Grana grattugiato - Erba cipollina - Pangrattato - Olio extravergine d'oliva - Sale - Pepe PREPARAZIONE Mondate i finocchi, tagliateli a metà nel senso della lunghezza e lessateli in abbondante acqua bollente salata per almeno 40’. Scolateli, asciugateli delicatamente e lasciateli intiepidire. Poi, aiutandovi...

Ingredienti - 1 Pezzo Di Fusello Di Maiale - Succo Di Due Melograni - 2 Carote - 2 Cipolle - 1 Bicchiere Vino Rosso - Olio E Sale Qb PREPARAZIONE Tagliate le carote e le cipolle e mettetele nella casseruola con un filo d'olio. Cospargete la superficie del fusello di maiale col sale...

Con l’arrivo dell’autunno i cambiamenti in casa non riguardano solo l’armadio, ma anche i prodotti che più facilmente tornano su numerose tavole dopo mesi di letargo. Uno di questi è di sicuro il melograno, frutto di una pianta originaria dell’Asia e del Caucaso, ma diventato...